GIORNATA DI CONDIVISIONE DI INIZIO ANNO
La montagna, con i suoi silenzi e i suoi ampi spazi, è il luogo ideale per l'incontro. E così, l'altra settimana, la magnifica cornice di Pragelato ha accolto gli studenti delle prime annualità, insieme ai loro insegnanti, per una giornata all'insegna del tema "conoscere l'altro". L'obiettivo era semplice ma profondo: rompere il ghiaccio, abbattere le barriere e costruire le fondamenta di un gruppo classe unito.
La giornata è iniziata con la naturale timidezza dei ragazzi, che ha lasciato rapidamente il posto a sorrisi e risate. Attraverso una serie di giochi e attività pensati per stimolare la collaborazione e l'empatia, i ragazzi hanno avuto l'opportunità di scoprirsi al di fuori delle aule scolastiche. Non più solo compagni di banco, ma persone con i loro sogni, le loro passioni e le loro storie. I giochi hanno messo alla prova l'ingegno e la capacità di lavorare in squadra, ma soprattutto hanno permesso ai ragazzi di ascoltarsi e di fidarsi l'uno dell'altro.
Il momento del pranzo è stato un'ulteriore tappa di questo viaggio. Abbiamo condiviso il cibo, ma anche racconti e battute, seduti tutti insieme su un prato. È stato un momento di convivialità che ha rafforzato il senso di comunità.
La cosa più bella? Vedere come anche gli insegnanti si siano messi in gioco, partecipando attivamente e dimostrando che la relazione tra docenti e studenti può andare oltre la lezione, per diventare un autentico scambio umano.
Il pomeriggio è continuato tra nuove sfide e momenti di riflessione. L'aria frizzante di Pragelato ha accompagnato la scoperta che "conoscere l'altro" non è un atto passivo, ma un'azione che richiede apertura, curiosità e la disponibilità a mettersi in discussione. La giornata si è conclusa con un grande gioco di gruppo immortalato dal drone, che ha catturato sorrisi sinceri e occhi che si guardano con una nuova consapevolezza.
Non è stata solo una gita, ma un'esperienza formativa che ha lasciato un segno. Gli studenti sono tornati a casa non solo con i ricordi di una splendida giornata in montagna, ma con la sensazione di aver gettato le basi per qualcosa di importante. Hanno imparato che la vera forza di una classe sta nella ricchezza di ogni singola persona e nella capacità di costruire ponti tra le differenze.
L'anno scolastico è appena iniziato, ma il percorso di scoperta è già a buon punto.